Newsletter marzo-aprile 2014 |
|
|
|
There are no translations available.
Cari amici,
ci scusiamo per il ritardo con cui inviamo questa newsletter. Presto recupereremo con notizie in „edizione straordinaria” su risultati scolastici di fine anno dei bambini.
„All'inizio di Maggio l'ing. Coronelli, presidente di Progetti-In, si è recato in Romania per i preparativi del Workcamp dell’estate 2014. La destinazione era la missione di suor Elisabetta Barolo a Butea in Moldova. Assieme ad un collaboratore, precedentemente tesista al Politecnico di Milano, hanno fornito una consulenza a suor Elisabetta Barolo a Butea per la costruzione del nuovo ospedale. Le attività estive saranno svolte da 25 studenti liceali che si recheranno a Butea come volontari per la costruzione dell’ospedale, aiuto nei lavori agricoli e l’animazione per gli anziani ed i bambini assistiti da suor Elisabetta. Nel passaggio da Bucarest, l’Ing. Coronelli ha incontrato anche Dan Popescu nella chiesetta dove negli anni passati hanno lavorato molti volontari di Progetti-In, e Vali Botezatu, ora impegnato nel sostegno a famiglie con figli disabili.”
Leggi qui la newsletter. |
|
There are no translations available.
Dalla lettera che una persona, sostenuta da bambino tramite i nostri progetti, GRAZIE A VOI SOSTENITORI, ha voluto inviare al suo adottante da lontano. Dopo tanti anni “il bambino” ormai grande, laureato in ingegneria, ora studente a Parigi grazie ad una borsa di studio che ha vinto, ha voluto ringraziarvi “per la sua infanzia” per tutto quello che è stato fatto per lui con il vostro aiuto. Con un piccolo sostegno, avete dato a lui e a tanti altri come lui, la possibilità di superare se stesso, superare i limiti imposti dalla società e dalla povertà immensa in cui si trovava la sua famiglia.
“Scrivo questa lettera per inviare i miei saluti. Grazie per l’aiuto che date a tutta la scuola. Per me , quando ero adolescente, è stato un grande sostegno, e mi ha permesso di raggiungere quello che volevo professionalmente. La mia infanzia passata nella parrocchia di Slatina, ha fatto di me un uomo e mi ha dato educazione, facendomi orgoglioso di ogni passo fatto nella mia vita. (Il sostenitore) è stato una salvezza per tutto ciò che descrive il giovane M. L. M. … Venendo da una famiglia povera, durante il periodo scolastico mi sarebbe stato molto difficile avere successo senza il vostro aiuto. Vi auguro una Buona Pasqua, con la famiglia e le persone care. Possa la luce della Pasqua, illuminare la famiglia e portare la pace della mente.” M.L.M.
Grazie a tutti voi che fate in modo che l'impossibile sia raggiungibile!
BUONA PASQUA!
Leggi più informazioni sul progetto adozioni a distanza e modalità di sostegno. |
Newsletter Novembre-Dicembre 2013 |
|
|
|
There are no translations available.
Bucarest
Nei mesi di novembre e dicembre al centro diurno San Dimitrie si sono svolte diverse attività:
-al corso “L’universo della conoscenza” i bambini hanno imparato le proprietà dei legumi autunnali e le modalità di valorizzarli. Per scoprire le loro proprietà i bambini li hanno analizzati e degustati, presentandoli poi davanti ai compagni sotto forma di indovinelli;
Leggi qui la newsletter. |
|
Newsletter Gennaio Febraio 2014 |
|
|
|
There are no translations available.
Cari amici,
Gennaio e Febbraio sono stati due mesi con neve abbondante e con molte attività per i bambini che sosteniamo in Romania. Non sono mancate le feste di compleanno dei bambini, molto attese e desiderate, ma ci sono state anche le attività giornaliere per fare i compiti. Sicuramente le ultime meno desiderate!
Leggi qui la newsletter. |
Romania -Tradizioni e usanze natalizie |
|
|
|
There are no translations available.
In Romania nel mese di dicembre ci sono molte feste e tradizioni ; alcune di loro si sono perse, ma nonostante ciò, soprattutto nelle zone rurali ne sono rimaste molte. Dicembre è il mese degli zii: Zio Nicolae (Mos Nicolae) e Zio Craciun (Mos Craciun – in Italia Babbo Natale ). In Romania Mos Nicolae (San Nicola), festeggiato il 6 Dicembre, è conosciuto per la sua carità, bontà, saggezza e per la lotta contro le false testimonianze fatte contro la fede cristiana di Arie. Per ricordare la bontà di questo santo, i rumeni mettono nelle scarpe dei bambini regalini da parte di … Mos Nicolae. Inoltre Mos Nicolae è considerato il protettore dei poveri e colui che porta fortuna alle ragazze povere quando si sposano.
Leggi qui la newsletter |
|
|
|
|
Pagina 3 din 4 |